Come impostare un account Google Ads per Attività Locali

Ultimo aggiornamento: 9 set 2022





Tempo di lettura: 5 minuti



In questa breve guida andremo a vedere insieme i passaggi fondamentali per poter impostare correttamente un account Google Ads


In particolare imparerai a:


1 - Creare un Account Google Ads aziendale

2 - Creare Collegamentiltri prodotti pubblicitari e di analisi

3 - Gestire gli Accessi per il personale interno ed esterno



Sembrano passaggi banali, ma è il primo mattoncino per costruire una struttura pubblicitaria virtuosa.


Se hai già dato un'occhiata a Come preparare una Strategia pubblicitaria per Google Ads allora sei pronto a partire

Iniziamo.



1 - Se non hai già a disposizione di un account Google Ads, devi crearne uno nuovo.


Creare un account Google Ads è semplice.

Vai su https://ads.google.com/ e clicca su Inizia Ora.


Il primo consiglio in questa fase è quello di creare un’account Google Ads con il tuo profilo Google Aziendale.


Se hai una email collegata al tuo dominio aziendale, questa è preferibile rispetto ad una semplice @gmail.com


Attenzione, a volte Google mette a disposizione dei crediti pubblicitari per le aziende che si iscrivono per la prima volta a Google Ads.


Potrebbe essere un’occasione interessante per poter ottenere budget iniziale con cui lanciare le nostre prime campagne.


Una volta configurato l’account andiamo a mettere un po’ di ordine inserendo delle informazioni aggiuntive.


In particolare, cliccando sul menu’ Strumenti ed Impostazioni andiamo ad aprire e compilare le seguenti sezioni:


a. Accesso e sicurezza

b. Preferenze

c. Fatturazione



In Accesso e sicurezza possiamo invitare nuovi collaboratori a far parte dell’account sia in qualità di amministratori sia come semplici editor di alcune funzionalità.


Nella sezione Preferenze inseriamo i nostri dati aziendali e la persona incaricata alla gestione dei dati raccolti sugli utenti


Andando invece in Fatturazione, possiamo specificare gli estremi aziendali e i metodi di pagamento con i quali andremo a saldare i nostri costi pubblicitari.


Una volta completati questi passaggi siamo pronti per lo step successivo.