Tempo di lettura: 5 minuti
In questo articolo imparerai:
1 - I requisiti tecnici e di Design che il tuo sito web deve avere
2 - Come effettuare un’Analisi di mercato e della concorrenza
3 - Le tecniche e gli strumenti da utilizzare per aumentare la Retention del tuo business
Non è un articolo tecnico, anzi è il primo articolo in ordine cronologico con cui iniziare a muovere i primi passi per imparare a fare pubblicità online.
Prometto che non mi dilungherò molto.
Iniziamo?
1 - Spesso si pensa che Facebook e Google portino nuove vendite per il semplice fatto di starci investendo denaro.
Non c’è approccio più sbagliato alla pubblicità online.
Senza una robusta strategia infatti, anche il più importante degli investimenti può portare ad un buco nell’acqua…
Prima ancora di spendere il primo € all’interno della piattaforma infatti, vanno effettuate alcune analisi essenziali per valutare la solidità del business che stiamo andando a promuovere.
Uno degli elementi principali è infatti la User Experience
Gli aspetti chiave da valutare all’interno di quella che viene definita User Experience in un sito web sono:
Contenuti
Funnel
Supporto
Scendo nel dettaglio in ciascuno di questi punti .
I contenuti.
La prima cosa a cui un utente fà caso sono i contenuti della landing page.
I contenuti si suddividono in immagini e testo.
Un sito web o un ecommerce che ha scarsa qualità nelle immagini prodotto parte svantaggiato.
Come anche un sito che non ha ottimizzato il suo copywriting presentando delle barriere testuali che allontanano l’attenzione dell’utente da una esperienza semplice ed intuitiva.
I principi generali sono quindi una speciale cura della qualità e risoluzione delle immagini, ed una attenzione maniacale ai contenuti testuali che identificano il brand e forniscono dettagli sui prodotti.
Investire in fotografia e copy sono quindi le prerogative essenziali per far partire al meglio un progetto.
Per prendere ispirazione da uno dei brand con i quali abbiamo collaborato, ti consiglio di dare un’occhiata a lovinworld.it
Immagini prodotto luminose, testi chiari e concisi.
Una grande interfaccia utente.
Il secondo elemento chiave è il Funnel.
Ci si possono scrivere centinaia di testi sulla corretta struttura di un funnel.
In questa sede andiamo a toccare i principali.
Un funnel deve essere semplice.
Semplice non significa necessariamente breve.
La brevità nel funnel a volte potrebbe portare gli utenti più “curiosi” ad andare avanti verso un acquisto.
Questo però senza che venga mai portarlo a termine…
In questo modo l’utente a “sporcare” il nostro sito di eventi poco qualitativi.
Il funnel deve essere chiaro e lineare, ed a volte, per prodotti che richiedono più consapevolezza di acquisto, possono essere più lunghi.
Questa infatti si chiama “frizione positiva” e serve appunto per frenare leggermente gli utenti per filtrare solo quelli più interessati.
Normalmente i funnel che preferisco per Ecommerce sono strutturati cosi’:
Landing Page
Pagina Prodotto
Aggiungi al Carrello
Inizio di Acquisto
Acquisto
Ognuno dei sopra elencati corrisponde ad un evento Facebook o Google su cui far partire azioni pubblicitarie.
Ho scritto un articolo ad hoc su Come impostare correttamente gli eventi per il tuo Ecommerce ed inviarli a Facebook.
Ultimo punto, seppur non in ordine di importanza è il Supporto.
Ogni sito che non ha un pulsante chat, parte svantaggiato.
Gli utenti vogliono poter interagire con chi c’è dall’altra parte.
Vogliono poter fare domande e ricevere sicurezza nei loro acquisti.
E’ necessario che sia messo in piedi un sistema in grado di gestire le richieste degli utenti.
Parte di questo sistema può essere certamente automatizzato è vero.
La presenza umana è però ancora un elemento indispensabile in fase di acquisti online.
Per lo meno in una fase iniziale dove il tuo brand è ancora conosciuto e deve guadagnarsi la cosiddetta brand trust.
2 - Una volta sviluppate le caratteristiche tecniche essenziali per il tuo sito possiamo iniziare un’Analisi del Mercato e della Concorrenza.
Innanzitutto per procede ad una analisi di mercato, dobbiamo capire se il nostro prodotto è potenzialmente voluto dai consumatori.
Un tool fondamentale per la gestione di questo aspetto è Google Trends.
Attraverso questo tool puoi inserire una parola chiave a piacimento e visualizzare i flussi di ricerca su scala geografica.
Se vendi fiori a Milano, puoi inserire la parola chiave “fioraio a Milano” per vedere la tendenza di ricerca di quella parola chiave tra gli utenti.
In questo modo puoi iniziare a farti un’idea su ciò che i tuoi utenti vogliono.
Altro tool importante per l’analisi della concorrenza è la Libreria Inserzioni di Facebook.
Con questo tool hai a disposizione tutte le inserzioni di tutte le aziende presenti su Facebook.
Dai grandi brand ai piccoli negozi di quartiere.
Molto utile per trovare l’ispirazione.
Una volta impostato correttamente il tuo sito web ed effettuato le varie ricerche di mercato e dei competitors, passiamo all’ultimo aspetto fondamentale da trattare in fase strategica…
3 - Dopo aver eseguito le analisi preliminari siamo pronti per iniziare a "sporcarci le mani".
Prima di partire però, ti consiglio di dare un'occhiata a questo articolo in cui ti parlo di Come impostare correttamente il Business Manager.
Tornando al nostro ragionamento...
Oltre alla pubblicità a pagamento, ci sono alcuni strumenti e tecniche paralleli, indispensabili per la corretta riuscita del lancio di un’attività online.
Non puoi pensare di creare un business completamente sostenibile se i tuoi ricavi provengono esclusivamente dagli utenti che conquisti con la pubblicità a pagamento.
Il business diventa sostenibile quando gli utenti tornano a comprare da te.
O per lo meno comprano senza che tu investa nuovamente denaro in pubblicità.
Potrebbe essere un discorso controintuitivo provenendo da una Agenzia pubblicitaria.
Ma continua a seguire il mio ragionamento…
Oltre la pubblicità, ci sono altri 2 elementi fondamentali per una strategia di marketing completa:
Content
L’Email marketing è importantissima per la gestione della relazione con un cliente o potenziale cliente.
E’ infatti essenziale dotarsi di almeno uno strumento da collegare alla propria infrastruttura web.
Quello che preferisco e consiglio ai nostri partner è Active Campaign.
Solitamente le azioni principali che vengono effettuate attraverso questa tecnica sono:
Invio email per carrelli abbandonati
Invio buoni sconto
Invio offerte di prodotti per up-selling e cross-selling
Ci sono infinite modalità per gestire questi aspetti e non è nello scopo di questo articolo andare ad analizzarli singolarmente.
L’ultimo pilastro all’interno della nostra analisi è il Content.
Cos'è il content marketing?
Il content marketing rappresenta tutte quelle azioni volte alla creazione di contenuti di qualità che attirino gli utenti ai nostri prodotti o servizi.
Il content marketing può comprendere qualsiasi contenuto andiamo a creare.
I principali contenuti però sono creati per 3 destinazioni chiave:
Social
Newsletter
Blog
Ognuna di queste piattaforma presenta le sue dinamiche per poter diffondere ed ottimizzare i contenuti che vengono creati.
Un riconoscimento particolare però và dato alla SEO (Search Engine Optimization)
La SEO è una competenza molto importante che attraverso azioni tecniche sul nostro sito,permette ai nostri contenuti di essere trovati facilmente sui motori di ricerca.
Se eseguita correttamente, la SEO può portare gli utenti sulle nostre pagine, praticamente a costo 0.
-
Per impostare quindi una strategia digitale che si rispetti, è imprescindibile avere una visione olistica del marketing e non essere focalizzati soltanto sugli strumenti che sembra ci possano portare risultati più facilmente.
Ogni membro dell’ingranaggio deve funzionare correttamente e con il tempo e la giusta conoscenza i risultati arriveranno.
Può sembrare un paradosso ma ogni canale è indispensabile solo se utilizzato in sinergia con gli altri.
Se hai bisogno di una mano per impostare una strategia di marketing per la tua attività, non esitare a contattarci.
Clicca qui per prenotare una Consulenza Gratuita.
Ti auguro una splendida giornata.
Spero di conoscerti presto!