Tempo di lettura: 5 minuti
In questa breve guida ti spiegherò come:
1 - Creare un Business Manager ed impostare correttamente un gruppo di risorse
2 - Impostare Autorizzazioni e verificare l’azienda
3 - Collaborare con un’Agenzia o un partner esterno
Introduzione:
Il 95% delle aziende con cui sono entrato in contatto negli anni, ha una gestione del Business Manager confusionaria oltre che incorretta.
Prima ancora di capire se la pubblicità digitale può essere sostenibile per la tua attività, ti consiglio di dare un'occhiata a questo articolo dove spiego Come preparare una strategia pubblicitaria da 0.
Tornando a noi...
E’ probabile che ti sia ritrovato in una situazione disordinata in cui all’interno del tuo Business Manager sono presenti diversi account pubblicitari, pagine facebook, pixel… di cui non eri a conoscenza.
Con questa breve guida voglio chiarire alcuni aspetti fondamentali quando si parla di corretta struttura del Business Manager.
Non è una guida tecnica, quindi è adatta a tutti!
Ed in più non durerà molto.
Si parte.
1 - Come creare un Business Manager?
Business Manager è lo strumento per la gestione delle attività di marketing e pubblicità degli account aziendali su Facebook.
Per creare una Business Manager:
A - Vai all'indirizzo web business.facebook.com e premi sul pulsante blu "Crea account" nell'angolo in alto a destra.
B - Inserisci il nome della tua attività nella schermata pop-up e premi su "Continua"
C - La schermata pop-up chiederà la tua email. Digitala nella casella e premi su "Fine"
Una volta creato il Business Manager, è fondamentale chiarire il concetto di Risorsa del Business Manager
Per intenderci, definiamo risorsa , qualunque parte della tua attività online che và a comporre il Business Manager.
Mi spiego meglio.
Immagina che il Business Manager sia una casa.
Esatto, immagina che sia la casa della tua attività sul pianeta Facebook.
Come ogni casa, il Business Manager è composto da alcune stanze.
Queste stanze sono quelle che chiamiamo Risorse del Business Manager.
Per quanto grande possa essere la tua casa, le stanze sono almeno sempre le seguenti:
1 - Pagina Facebook
2 - Account Instagram
3 - Account Pubblicitario
4 - Pixel
In base alla tua attività potresti avere alcune risorse aggiuntive come: Dominio, Catalogo, App
Se hai un Ecommerce è probabile che avrai bisogno anche di un Catalogo e di uno Shop Facebook.
Ho affrontato nel dettaglio l'argomento in un altro articolo che ti spiega Come raccogliere i dati ed inviarli a Facebook.
Tornando a noi…
Ogni stanza della tua casa deve contenere una ed una sola risorsa.
Non ha senso infatti avere più account pubblicitari, oppure diversi pixel.
Al 99% hai bisogno di una ed una sola risorsa per la tua attività.
Oppure hai per caso la tua attività opera anche su mercati diversi da quello dell’Italia su cui vuoi fare pubblicità?
Oppure hai 3 siti internet diversi su cui inviare traffico?
Spero per te che sia così, ma è statisticamente più probabile il contrario.
Quindi, ricorda, una ed una sola risorsa.
Una volta definite le tue risorse, devi crearle o collegarle sul tuo Business Manager.
Nello specifico:
A - Pagine Facebook e Instagram vanno collegate
B - Account Pubblicitari e Pixel vanno creati
Una volta fatto ciò, puoi aggiungere un Metodo di Pagamento nella relativa sezione e sei tecnicamente pronto a partire.
Prima ancora di iniziare a fare pubblicità su Facebook, hai bisogno di aggiungere tè o altri membri del tuo team all’interno del Business Manager.
Per farlo vai nella sezione Utenti > Persone > Aggiungi
Hai due possibilità che ti si aprono.
A - Aggiungere un Amministratore
B - Aggiungere un Dipendente
La differenza è piuttosto semplice.
Gli amministratori hanno accesso a tutto il Business Manager ed hanno anche la facoltà di eliminarlo.
I dipendenti invece hanno autorizzazioni limitate, in base a ciò che tu definisci.
Potrebbero semplicemente gestire il Pixel di Facebook senza però riuscire a creare inserzioni.
Ricorda: Se stai collaborando con un’azienda esterna come un’agenzia di Marketing, non devi aggiungerla qui.
Ne parleremo a brevissimo.
Una volta quindi definite le autorizzazioni delle persone che avranno accesso al tuo Business Manager, passiamo alla verifica dell’azienda.
E’ un passaggio fondamentale per poter rispettare le normative pubblicitarie di Facebook e non incorrere ad inutili blocchi del tuo account pubblicitario.
Come verificare una azienda su Facebook?
1 - Clicca su Impostazioni Business > Informazioni Business
2 - Stato della verifica dell'azienda > Dettagli
3 - Verifica l’azienda inserendo le tue informazioni
Una volta verificata l’azienda, avrai a disposizione l’intera gamma di prodotti Facebook ed eviterai inutili blocchi delle tue pubblicità ( al netto di rispettare la normativa)
3 - Come collaborare con un'Agenzia esterna?
Anche qui, spesso si commettono errori evitabili.
Il principio fondamentale è che l’agenzia non deve essere titolare di nessuna delle tue risorse del Business Manager.
L’agenzia è quindi solamente un Partner che entra a far parte del vostro Business Manager.
Potrà quindi gestire le risorse ma non ne avrà la titolarità.
Non potrà quindi eliminarle, né modificarle in modo irreversibile.
Quindi…
Come aggiungere un partner sul Business Manager?
Utenti > Partner > Concedi ad un Partner di accedere alle tue risorse.
Verrà quindi richiesto l’ID del Business Manager del Partner da collegare.
Una volta inserito, il vostro Partner accetterà la richiesta ed il gioco è fatto.
Eccoci verso la conclusione…
Chiaramente tutto questo processo è l’inizio di quella che si spera sia una profonda e proficua collaborazione tra la tua Azienda, Facebook (in primis) e l’eventuale Partner con cui andare a collaborare.
Una volta impostata correttamente l’impalcatura iniziale, si è pronti a partire.
In questo articolo ti spiego Come creare una campagna Facebook Ads per E-commerce.
Spero che questa breve guida ti sia stata di aiuto.
Se hai bisogno di risolvere questo ed altri problemi per la tua attività, clicca qui per prenotare una Consulenza Gratuita.
Ti auguro una splendida giornata!
Buon lavoro.