Come creare una campagna Search su Google Ads
Ultimo aggiornamento: 9 set 2022
Tempo di lettura: 5 minuti
In questa breve guida ti spiegherò come impostare correttamente una campagna di Ricerca su Google Ads per Attività Locali.
Nello specifico imparerai:
1 - La differenza tra canali push e pull
2 - Cosa sono le Reti di Google
3 - Come funziona la corrispondenza per Parole Chiave
Sono pochi concetti chiave ma che ti permetteranno di risparmiare migliaia di € ogni anno se applicati con criterio.
Hai già imparato Come impostare un'azione di conversione su Google Ads, vero?
Siamo pronti?
Si inizia.
1 - Analizziamo la prima grande differenza tra una campagna Search e tutte le altre campagne a disposizione su Google Ads.
La campagna Search è una campagna che è compresa in quelle tecniche di marketing digitale chiamate inbound
Cosa significa?
L’inbound marketing è quella sottocategoria di marketing digitale che comprende le tecniche volte all’acquisizione di un utente attraverso contenuti di valore a cui l’utente accede attraverso una ricerca consapevole.
Per intenderci, quando stai scrollando il tuo Feed di Facebook e ti compare una pubblicità, non stai cercando attivamente qualcosa, bensì ti capita una pubblicità che ti interessa “per sbaglio”
Ho parlato in questo articolo di Come creare una campagna Facebook Ads per Ecommerce in questo articolo.
Qui scrivo invece Come creare una campagna Facebook Ads per attività locali.
Per ora limitiamoci ad affrontare le potenzialità di Google Ads
Con l’inbound marketing, e più nello specifico con la scelta di un canale pull, l’utente arriva al contenuto attraverso una ricerca consapevole, come quella che avviene su Google
E’ quindi già di per sé una tecnica estremamente potente in quanto intercetta i tuoi utenti nel momento in cui stanno cercando qualcosa di simile al servizio che offri anche tu.
Per esempio, il nostro obiettivo è trovare nuovi clienti per il nostro fioraio quando un utente cerca su Google : ”fioraio a Milano”
E’ un utente, se vogliamo, già “istruito” e consapevole di ciò a cui sta andando incontro.
Da questa piccola analisi abbiamo compreso già i principali vantaggi di una campagna Search su Google.
Innanzitutto, per creare una campagna Ricerca vai su:
Crea campagna
Seleziona l’obiettivo della campagna
Seleziona il posizionamento “Cerca”
Scegli l’obiettivo di conversione
Con la scelta dell’obiettivo della campagna, Google imposta per te alcuni settaggi per facilitarti nella compilazione della campagna.
Si potrebbe anche facilmente procedere senza selezionare un obiettivo e continuare manualmente.
Con la Scelta dell’obiettivo di conversione invece, vai a selezionare per quale obiettivo la tua campagna ottimizzerà budget e performance.
Ho parlato a fondo di questo tema in questo articolo in cui ti spiego come impostare correttamente una conversione su Google Ads