Come inviare eventi lato Server a Facebook per Ecommerce
Ultimo aggiornamento: 9 set 2022
Tempo di lettura: 10 minuti
In questo articolo ti spiego i passaggi chiave per creare eventi lato Server su Facebook per il tuo Ecommerce.
In particolare imparerai a:
1 - Creare e configurare un Server in hosting su Google
2 - Impostare Google Tag Manager per ricevere ed inviare dati dal Server
3 - Eseguire il Debugging per verificare che tutto funzioni correttamente
E’ un articolo decisamente tecnico e per questo mi dilungherò un po’ in alcuni dettagli senza i quali non sarebbe possibile creare una struttura adeguata.
L’importanza del tracciamento dati lato server sta diventando sempre più importante per le aziende che raccolgono i dati dei loro utenti.
Difatti, a seguito degli ultimi aggiornamenti a supporto della privacy di Apple e dei costanti aggiornamenti in materia GDPR, riuscire a gestire al meglio i dati dei propri utenti è cruciale per la buona riuscita di una strategia pubblicitaria.
Per poter comprendere i concetti presenti all’interno dell’articolo è imprescindibile conoscere il funzionamento di Google Tag Manager.
Ho scritto un articolo ad hoc che parla di Come inviare i dati a Facebook tramite Google Tag Manager
A questo punto siamo pronti per iniziare!
1 - Per iniziare ad inviare dati da un Server per prima cosa abbiamo bisogno di … un Server.
Non aver paura.
Seppure crearne uno ti può sembrare qualcosa di estremamente tecnico, la verità è che oggi non è cosi’.
Per prima cosa devi disporre di un account Google Tag Manager ed un account di Google Cloud Platform.
In questo articolo ti ho già parlato di Come inviare i dati a Facebook attraverso Google Tag Manager
Per quanto riguarda Google Cloud Platform (GCP) per adesso sappi che non è altro che uno strumento di Google all’interno del quale puoi creare e gestire server.
Puoi creare un account gratuitamente su cloud.google.com
Una volta creato il tuo account, configura il tuo profilo di fatturazione che ti permetterà di gestire i tuoi pagamenti.
Passiamo adesso alla creazione del nostro server.
Puoi creare un Server attraverso Google Tag Manager.
Per farlo vai sulla dashboard principale di Google Tag Manager:
Tutti gli account > Crea account > Inserisci le informazioni dell’azienda > Seleziona “Server”
> Esegui automaticamente il provisioning del server di tagging > Seleziona il tuo account di fatturazione su Google Cloud Platform > Crea il Server
Ecco fatto, tutto qui.
Adesso hai a disposizione un server vero e proprio online e funzionante su GCP.
Le informazioni di installazione del tuo server avranno questo aspetto qui: